Descrizione Progetto
Tre domeniche, tra appuntamenti con le botteghe del centro
SIAMO APERTI non è solo l’insegna sulla porta di una bottega, ma una forma mentis che denota ad un tempo un approccio accogliente e gioioso verso il pubblico, ma anche la capacità di innovare e trasformarsi in base alle necessità dei tempi. Con questo approccio alcuni commercianti del centro storico, che si sono uniti sotto la sigla MiglioraRE, insieme a Spazio Gerra danno vita a un ciclo di appuntamenti che rende protagoniste le attività artigianali e commerciali che caratterizzano il centro storico. Tre domeniche pomeriggio – il 5, 12 e 19 ottobre – di incontri, dialoghi e laboratori che pongono al centro il soggetto “Bottega” per imparare ad apprezzare e valorizzare gli oggetti del nostro quotidiano a partire dalla voce e dall’esperienza da chi da anni se ne occupa. Al tempo stesso un momento di confronto con la pubblica amministrazione, le associazioni di categoria e la cittadinanza sulle nuove sfide che si trova ad affrontare oggi il settore, un approfondimento necessario al fine di stimolare riflessioni, consapevolezza e possibili azioni per affrontare le problematiche del centro storico.
Durante gli eventi verrà proiettata la preview del progetto fotografico dall’omonimo titolo “Siamo Aperti”, realizzato da Erik Messori.
Il progetto fotografico “SIAMO APERTI” nasce dalla collaborazione tra Erik Messori e MiglioraRE. Soggetto delle immagini sono i gestori delle attività ritratti all’interno dei loro spazi in pose e atteggiamenti che con ironia e originalità rimandano a tutto l’immaginario che sta dietro le loro attività. In questo senso le non hanno lo scopo di pubblicizzare un brand, ma di ribadire l’unicità della Bottega e di chi la rappresenta.
domenica 5 ottobre
domenica 12 ottobre
domenica 19 ottobre
Ore
dalle 17
Dove
a Spazio Gerra
Ingresso libero senza prenotazione
Info
Mail: spaziogerra@comune.re.it
ffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
Sabato 5 ottobre | h. 17-19.30
Le regole del gusto
“Le regole del gusto” un appuntamento dedicato agli strumenti necessari per preparare cibo e bevande, con gli interventi di Esther Braglia di Bottega del Caffè e Tè sulla “Tazza perfetta” di Bottazzi Casa&Cucina sulle “Cotture perfette”. In apertura una tavola rotonda sul tema delle Botteghe del centro storico tra tradizione e contemporaneità aiuterà ad inquadrare la rassegna insieme agli assessori al Stefania Bondavalli e Marco Mietto, in dialogo con Cinzia Beneventi, Ester Braglia, Andrea Bottazzi/MiglioraRE, Arch. Gian Franco Gasparini, Lorenzo Immovilli/Spazio Gerra
A seguire:
– La tazza perfetta, Esther Braglia (La casa del tè)
– Le cotture perfette, Andrea Bottazzi (Casa&Cucina)
Sabato 12 ottobre | h. 17-19.30
I segreti dell’outfit
Si parlerà di abbigliamento, di capi iconici e di artigianalità insieme ad alcune consolidate realtà del centro.
– Icone della moda, (Wise)
– L’uomo su misura, (Dress Code)
– Il mondo segreto delle calze, (La Buccia)
– A ogni piede la sua scarpa, (Lady Massetti)
Sabato 19 ottobre | h. 17-19.30
L’artigiano dell’accessorio
Appuntamento dedicato agli accessori di qualità realizzati in piccole produzioni o in pezzi unici dalla creatività artigiani del centro.
– L’arte della pelle, (Cuore di Pelle)
– L’arte del gioiello, (Giorgio Minghetti)
– L’arte dell’intimo, (Casa del Busto)
– L’arte del profumo, (Olphatto)
Ph. credit: ©Erik Messori